Google Analytics WordPress

Google Analytics WordPress

Google Analytics

Avete già sentito parlare di Google Analytics ma non avete ancora capito cos’è e come sfruttarlo al meglio?

In questo post vi parlerò di Google Analytics, un tool davvero molto potente creato interamente dai creatori di Google.

Google Analytics permette di analizzare il traffico di visitatori sul nostro sito web. Google Analytics fornisce una moltitudine di informazioni.

Le informazioni su cui noi andremo a basarci saranno:

  • Numero di visitatori che sono o che sono stati sul sito web.
  • Provenienza dei visitatori.
  • Il tempo di permanenza che in media passano su ogni pagina del sito.
  • Dati demografici, ovvero conoscere l’età dei nostri visitatori e il sesso.
  • Tecnologia, ovvero sapere da quale browser i nostri visitatori ci stanno visitando
  • Frequenza di rimbalzo, ovvero visite in cui la persona esce dal sito senza interagire con essa.
  •  e tanto altro ancora…

Una cosa che sento di dirti è che nonostante sia in grado di fornirti tutte le informazioni sul tuo sito, Google Analytics deve migliorare parecchio in quanto chi si avvicina per la prima volta non potrebbe capirci davvero nulla.

Conosco davvero tanta gente che purtroppo si fa fregare davvero tanti soldi da finti webmaster. Basta solo impegnarsi un po e da oggi leggere questa guida!

Prima di continuare cosa ne pensi di condividere con i tuoi amici questa guida? A te non costa niente,  io invece sarò stimolato a fare sempre meglio.

Ma adesso passiamo a dare uno sguardo a Google Analytics.

La prima cosa da fare, ovviamente, è creare un account Google o se già ne possiedi uno basta accedervi.

Dopo di che ti si aprirà il pannello principale di Google analytics, clicca su registrazione, adesso ti verranno chiesti dei dati da inserire:

  • Nome account,
  • Nome del sito web
  • URL del sito web

Completato questo ti comparirà una schermata  in cui sono scritti i termini di servizio da parte di Google, clicca accetta per andare avanti.

Non perdiamoci in chiacchiere e scopriamo insieme tutte le funzionalità.

Clicca su Rapporti per sapere maggiori informazioni sul tuo sito web. Successivamente vai sulla colonna a sinistra e clicca su In Tempo Reale.

 

google analytics

google analytics

 

 

 

 

 

 

 

In Tempo Reale

google analyticsTra le funzionalità più interessanti di Google Analytics troviamo la possibilità di poter controllare il numero di visitatori che sono presenti sul sito in tempo reale. Altre informazioni utili sono ad esempio la possibilità di sapere da quale dispositivo i nostri visitatori si sono connessi, le pagine che attualmente stanno visitando e da quale parte del mondo si stanno connettendo.  E’ importante che io ti dica che questi sono dei dati che ti informano su cosa i tuoi visitatori stanno facendo in questo momento.

 

google analyticsPubblico

Adesso passiamo poco più in basso e troviamo pubblico, questo a mio parere è la sezione più importante di Google Analytics in quanto ti fornisce dati specifici sulla panoramica generali del tuo sito. Le informazioni da controllare sono:

  • Dati Demografici, ti permette di sapere che età hanno i nostri visitatori e se sono uomini o donne.
  • Dati Geografici, ti permette di sapere la lingua dei tuoi visitatori, intendo dire che capisci da quale parte del mondo si connettono sul tuo sito.
  • Comportamento, ti permette di sapere quante sono in percentuale le persone che tornano sul tuo sito e quante di nuove ne attrai.
  • Tecnologia, ti permette di sapere da quale browser si sono connessi i tuoi visitatori.

google analyticsAcquisizione

Molti purtroppo snobbano altamente la sezione Acquisizione, io invece consiglio di controllarlo spesso almeno una volta ogni 2-3 giorni. Vi da la possibilità di conoscere tutti i link che si riferiscono al vostro sito web, includendo ovviamente anche i maggiori motori di ricerca. E’ importante sapere che:

  • Ricerca organica, è tutto il traffico proveniente dai motori di ricerca.
  • Referrals, ti indica tutti i siti che fanno riferimento al tuo, ma non provengono dai social media.
  • Social, ti indica tutto il flusso proveniente dai social media.
  • Display, ti indica il traffico ottenuto dalle campagne pubblicitarie che hai inserito su altri siti web.

Le altre sezioni al momento le lasciamo stare poiché sono per utenti un po’ più esperti, ma io ti consiglio di dargli una sbirciata.

google analyticsComportamento

Un’altra sezione utile è Comportamento in quanto ti fornisce le informazioni utili per capire il comportamento dei tuoi visitatori sul tuo sito web. Potrai scoprire quali pagine vengono visualizzate, se utilizzano la ricerca interna al sito e quanto impiega una pagina a caricarsi. Anche in questo caso le altre sezioni sono per utenti un po’ più esperti, ma se vuoi potrai sempre controllarle in un secondo momento.

Conversioni

La conversione avviene quando un tuo visitatore di iscrive alla newsletter oppure compra dal tuo negozio e-commerce. Conversioni è altamente consigliato a chi ha un sito e-commerce in quanto impostando degli obiettivi vi permetterà di controllare le conversioni raggiunte.

Se vuoi maggiori informazioni su Google Analytics non esitare a contattarmi.

 

Google Analytics – Intervallo di tempo

Un’altra funzionalità molto interessante che riguarda Google Analytics è la possibilità di impostare gli intervalli temporali. Per far ciò ti basta andare in alto a destra e selezionare le date su cui vuoi avere maggiori informazioni, in modo che Google Analytics ti possa fornire delle statistiche riguardanti al periodo selezionato. Ricorda che potrai in qualsiasi momento cambiare le date, ad esempio potrai analizzare il periodo a partire da quando hai installato il Codice di Google Analytics sul vostro sito web.

 

Google Analytics – Cos’è il bounce rate

Il bounce (tradotto vuol dire rimbalzo) è quel momento in cui un tuo visitatore entra sul tuo sito e non trovando nulla di sua piacimento lo abbandona immediatamente. Hai un bounce del 5%? Su dai è quasi impossibile! Hai un bounce del 30%? Davvero ottimo ma si può sempre migliorare! Hai un bounce del 90%? Siamo proprio messi male.

Alcuni dei fattori più frequenti di un bounce alto sono:

  • Scarsa qualità dei prodotti offerti
  • Pessima gestione dei contenuti sul tuo sito, come per esempio la mancanza di una sezione dove mostri i contenuti correlati.
  • L’ eccessivo tempo di caricamento delle pagine.
  • Potresti avere il sito posizionate con le Keywords sbagliate.
  • Non offri quello che la gente si aspetta, come per esempio hai un sito sui dispositivi Android e poi vedono che vendi iPhone.

Se prima hai deciso di non condividere questo post con i tuoi amici, lo puoi fare anche adesso. Scrivere questa lista mi ha tenuto impegnato parecchie ore, quindi per ripagarmi dei risultati che otterrai condividila sul tuo social preferito.

Dove trovo il codice di tracciamento.

Dopo aver selezionato il sito web da tenere sotto controllo vai sull’opzione codice di monitoraggio, li ti comparirà l ‘ID e poco più in basso il codice da copiare. Semplice no?

Diciamo che da un piccola premessa sono finito a spiegarti quasi completamente come funziona il nostro ormai “amico” Google Analytics. Diciamo anche che il mio vero intendo era quello di farti conoscere come installare Analytics  su WordPress. Adesso invece ti spiegherò come implementare il codice di tracciamento.

Google Analytics su WordPress

Da sempre implementare il codice di tracciamento di un software di web analytics è uno dei passi da fare ancora prima di avere il proprio sito online. Esistono due modi per implementare i codice di tracciamento ovvero tramite plugin per WordPress oppure tramite modifica manuale al codice del tema.

1: Aggiungere Google Analytics su WordPress tramite plugin

Il primo metodo è davvero semplice in quanto l’implementazione del codice avviene attraverso un plugin per WordPress. Tra i tanti ti cito quello che a mio avviso è il migliore in circolazione ed è anche tra i più scaricati in scala mondiale, ossia Google Analytics  by Yoast. Clicca qui per scaricarlo!

google analytics

Ecco perché per me è il migliore:

  • Installazione semplice attraverso l’integrazione con Google Analytics API: autenticazione, selezionare del profilo desiderato e fine dei giochi
  • Questo plugin utilizza il codice di monitoraggio asincrono di Google Analytics, il più veloce e più affidabile che Google Analytics offrePossibilità di inserire manualmente il codice di monitoraggio in un altro luogo nell’HTML
  • Opzione per abilitare dati demografici e interessi
  • Monitoraggio pagine dei risultati di ricerca e pagine 404
  • Tracciamento automatico della velocità del sito
  • Monitoraggio dei download e dei link in uscita
  • Opzioni configurabili per tracciare i link in uscita e i download come pagine visualizzate
  • Consente l’utilizzo di variabili personalizzate in Google Analytics per monitorare i Meta-Dati sulle pagine.
  • Supporto per le seguenti variabili personalizzate :
    • Autore
    • Singola categoria e/o più categorie
    • Tipo di Post
    • Gli utenti registrati
    • Anno di pubblicazione
    • Tags
    • Possibilità di escludere dal tracciamento qualsiasi livello utente
    • Possibilità di collegare facilmente l’account Google AdSense e Google Analytics
    • Opzione per codificare i link con Google Analytics per il monitoraggio delle campagne

Ovviamente va detto anche che ne esistono una moltitudine di plugin per questo scopo basta cercarli, ma ti ripeto io mi sento di dirti che una volta installato questo non dovrai tornare indietro. Ricorda anche che Google ormai da molta importanza alla velocità di un sito per il posizionamento, e ovviamente più plugin abbiamo installato  meno veloce sarà il nostro sito.

2: implementazione tramite modifica al codice del tema

Se non vuoi appesantire il tuo sito web con un altro plugin possiamo abilitare Google Analytics modificando manualmente il codice del vostro tema. Se hai optato per questa operazione ti consiglio di creare un Child Theme del vostro tema in modo da non modificare i file originali.

Ecco dove puoi trovare la guida ufficiale

Creato il vostro Child Theme avrete bisogno di modificare il file header.php contente il codice dove andremo ad inserire lo snippet di Google Analytics

  1. Dal menu di navigazione laterale del vostro pannello di amministrazione WordPress andate su Aspetto > Editor
  2. Assicuratevi di stare lavorando sul vostro Child Theme e selezionate il file header.php
  3. Copiate il codice di tracciamento Google Analytics all’interno del file immediatamente prima della chiusura del tag HTML head
  4. Salvate la modifica al file header.php

Ma qual’è il metodo migliore?

Senza ombra di dubbio il miglior modo è l’implementazione tramite modifica al codice del tema sia perché cosi hai risparmiato l’installazione di un plugin sia perché a lato pratico è la stessa cosa. Dopo aver terminato la procedura ti consiglio di aggiornare il browser, e cliccare il tasto destro del mouse e andare su Visualizza sorgente pagina in modo veder comparire il codice di Google Analytics.

Il codice è al suo posto? Ottimo lavoro sei un perfezionista.

Il codice non è al suo posto? Spegni assolutamente il tuo computer, stacca tutti i cavi USB collegati, rompi il computer… Sto solo scherzano non devi fare nulla di tutto ciò, basta solo ripetere il processo e avrai il tuo codice nella giusta posizione.

Ultimo consiglio su Google Analytics

Quasi tutti i blog o siti web hanno il codice di tracciamento inserito nell header e tanti altri nel footer, quindi diciamo che puoi inserire il codice dove meglio credi, io ti consiglio di inserirlo nell header per i seguenti motivi:

  • I dati nell header vengono trasmessi immediatamente a Google Analytics.
  • I dati nel footer vengono trasmessi solo se il tuo visitatore completa il caricamento della pagina. Ti faccio un esempio, se tu entri nel mio sito e non completi il caricamento della pagina non ci sarà nessun tracciamento e quindi non verranno trasmessi dati a Google Analytics.

Proprio per questo io dico sempre di inserirlo nell header. Penso che tu abbia capito i vantaggi di questo metodo..

Siamo arrivati alla fine di questa guida, se hai dubbi o suggerimenti fammelo sapere tra i commenti, spero di non aver dimenticato nulla e di essere stato il più preciso possibile.

Ti piace questo post??? Condividilo con i tuoi amici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
WhatsApp
Telegram

E appena vuoi DAVVERO ottenere risultati nel tuo business… ecco i 4 migliori modi in cui posso aiutarti!!!

Ti posso interessare anche!

Come aumentare iscritti canale Youtube

Prima di spiegarti come aumentare iscritti al canale YouTube voglio dirti che….

I video su YouTube sono una risorsa molto importante per farsi conoscere e fare video marketing. Ti permette davvero di farti apprezzare da un numero molto vasto di utenti e tra questi potresti anche trovare qualcuno interessato al tuo Brand oppure ai tuoi prodotti.

Sono certo che anche tu usi i video di YouTube per poi condividerli su altri social network come Facebook e Twitter, sempre con lo scopo di farti conoscere da più persone nel “mondo” del web.

Ma qual’è il modo migliore di tenere gli utenti sempre aggiornati per i tuoi futuri video?

Ovviamente quello di farli iscrivere al tuo canale!

Ma se iscritti non hai dove vai?

Forse, il limite più grande per spopolare su YouTube è quello di non aver iscritti al tuo canale.

Le domande da porsi sono:

• I miei video non sono interessanti?

• Perché non si iscrivono al mio canale?

Sulla prima domanda posso risponderti che non tutti siamo interessati per esempio al Make-Up e quindi stai certo che io non mi iscrivo in un canale di Make-Up Artist. Ma come questo potrei farti tanti altri esempi, per fortuna non siamo qui a parlare di cosa mi piace e cosa no. Non pensare a me,la fuori ci sono milioni di persone che stanno aspettando di conoscerti. Quindi passiamo alla seconda domanda…

Sulla seconda domanda ti dico che non stai facendo nulla per far iscrivere coloro che vedono i tuoi video. Non stai lanciando le giuste Call-To-Action per far in modo che il tuo canale “scoppi” di utenti.

Ti voglio anche dire che non esistono trucchi o segreti per aumentare gli iscritti, quindi non dare affidamento a chi ti vende per esempio 1000 iscritti al tuo canale per 50€ . Sia perché ti sta vendendo utenti FAKE sia perché non ricaverai benefici. Forse uno quello di fare vedere che hai tanti iscritti al tuo canale. Ma anche qui c’è qualcosa da tenere sotto controllo… Se hai 1000 iscritti al tuo canale e poi i tuoi video non arrivano nemmeno a 200 views che figura di …. ci fai? E magari tu stesso sai che quelle 200 views sono arrivate da Facebook, diciamo che una sconfitta già in partenza.

Almeno io la vedrei cosi! Preferisco avere 200 iscritti e sapere che il mio video è stato visto da 150-200 utenti diciamo che il rapporto in percentuale è molto credibile.

Cosa fare per aumentare gli iscritti del canale YouTube

Una delle call-to-action che mi è sempre piaciuta è quella di chiedere, ovviamente a chi ha visto il video, di iscriversi al canale. E’ una chiamata all’azione che fai, ma stai tranquillo che solo chi è davvero interessato si iscriverà al tuo canale.

Una delle opzioni potrebbe essere che ad ogni fine video chiedi di taggare sui social un amico che si occupa di quel settore, ma più che altro questo serve per rendere virale un video e non per far iscrivere gli utenti al tuo canale. Essendo divenuto il video virale sicuramente avrai notato un incremento di 30-40 utenti al tuo canale. Ma cosa sono 30-40 utenti iscritti quando il tuo video è virale? ASSOLUTAMENTE NIENTE!

Potresti anche fare tanto di quel SPAM da stancare i tuoi amici sui social finché non ti accontentano e si iscrivono al tuo canale, ma quasi sicuramente andrà a finire che ti cancellano anche da Facebook e cosi hai perso due volte.

Quindi lascia perdere tutte queste opzioni, voglio dirti che esiste un metodo che ti permette di far fare il “botto” al tuo canale. Vuoi vedere come in meno di una sola settimana avrai un numero pari o superiore ai 2000 iscritti sul tuo canale? Questo avviene in una sola settimana senza bisogno di dover comprare utenti FAKE, dopo moltiplica per 4 settimane e in un solo mese avrai circa 8000 iscritti al tuo canale.

Ma come è possibile tutto questo?

Ci siamo…. imparerai un metodo che forse non tutti conoscono.

Come aumentare iscritti canale YouTube

Come ti ho detto prima in un solo mese avrai la possibilità di trovarti con 8000 iscritti sul tuo canale YouTube. Tutto questo in un solo mese!

Questo avviene tramite un link che porterà gli utenti su una pagina di conferma. Questo è uno dei metodi che più mi piace perché prima che gli utenti possano vedere i tuoi video dovranno obbligatoriamente confermare l’iscrizione sul tuo canale. Se userai per bene questo link ti assicuro che il tuo canale farà il “botto” di utenti.

Ma scusa di che link stai parlando? Continua a leggere non avere fretta.

Prima voglio farti vedere se tutto quello che sto dicendo è vero o no.

Clicca su questa immagine e vedi se funziona.

come aumentare iscritti youtube

Lo so cosa stai pensando. Wow che figata!

Ovviamente non farti strane idee in quel canale ho solo 10 iscritti perché non lo uso mai infatti se ti sei iscritto noterai che ho solo 1 video.

Da ora in poi non dovrai mai più condividere il link del tuo canale YouTube, devi essere furbo proprio per questo a partire da adesso dovrai condividere il link, che ancora non ti ho dato, che porta obbligatoriamente ad iscriversi al tuo canale. Questo succede perché il link porta ad una pagina del canale che chiede la conferma dell’iscrizione al canale. Davvero molto potente come strumento per aumentare i tuoi iscritti e anche i guadagni. 

E’ arrivato il momento di scoprire il link

Il link di cui ti ho tanto parlato è:

https://www.youtube.com/channel/UCrnCFv1b0sdRuWusxGO--vw?sub_confirmation=1

Per portare gli utenti alla pagina di conferma dovrai sostituire “UCrnCFv1b0sdRuWusxGO–vw” con l’ID del tuo canale YouTube. 

Trovi l’ID del tuo canale andando su YouTube clicchi il mio canale e guardando la url troverai il codice subito channel/

Ecco un esempio.

https://www.youtube.com/channel/UCrnCFv1b0sdRuWusxGO–vw

Come usare al meglio questo link.

Ecco alcuni esempi:

  • Ti viene chiesto se hai un canale su YouTube, perfetto dagli il link
  • Nel tuo stesso canale di YouTube tra le informazioni puoi aggiungere il link con scritto Iscriviti al Canale.
  • Nei video che carichi su YouTube e magari condividi su altri social potresti inserire il link nel testo della descrizione del video. Ricorda di inserire il link altre tra le prime 3 righe del testo.
  • Social Network. Quando condividi su Facebook o Twitter ricorda di inserire il link del tuo canale all’interno del post.
  • Email. Mandi molte email? Ottimo aggiungi il link nella firma.
  • Email Marketing. Aggiungi il link nel footer, in modo che in ogni automazione hai un tasto Iscriviti al canale.

Spero che questa guida ti sia stata utile, e spero che il tuo canale esploda di iscritti. Se hai domande oppure hai altri modi per far crescere gli iscritti al tuo canale scrivilo tra i commenti.

Come i Chatbot Possono Aiutarti a Fissare Appuntamenti e Prenotazioni con Persone Pronte all’Acquisto

Nell’era digitale, i chatbot stanno diventando uno strumento sempre più efficace per le imprese che cercano di generare appuntamenti e prenotazioni qualificate con potenziali acquirenti. I

In questo articolo, esploreremo il potenziale dei chatbot nell’aiutarti a ottenere contatti di qualità e ad aumentare le tue vendite. Preparati a scoprire come questa innovativa tecnologia può semplificare e migliorare il processo di acquisizione clienti.

 

  1. Automatizzazione e personalizzazione: I chatbot offrono un modo efficace per automatizzare le interazioni con i potenziali clienti, consentendo di risparmiare tempo prezioso. Puoi programmare il tuo chatbot per avviare conversazioni personalizzate, rispondendo alle domande dei visitatori del sito web e guidandoli attraverso il processo di prenotazione o fissaggio di un appuntamento. Grazie alla loro natura interattiva, i chatbot possono raccogliere informazioni importanti sui potenziali clienti e creare un profilo personalizzato per offrire un servizio su misura.

  2. Qualificazione dei potenziali clienti: I chatbot possono svolgere un ruolo fondamentale nella qualificazione dei potenziali clienti. Attraverso una serie di domande mirate, è possibile identificare gli interessi, i bisogni e le preferenze degli utenti. In questo modo, puoi concentrare i tuoi sforzi di marketing sul target corretto e fornire offerte personalizzate che soddisfino le loro esigenze. Grazie alla qualificazione dei potenziali clienti, potrai evitare di sprecare tempo ed energie su lead che non sono realmente interessati ai tuoi prodotti o servizi.

  3. Pianificazione e gestione degli appuntamenti: I chatbot possono semplificare notevolmente il processo di pianificazione e gestione degli appuntamenti. I visitatori del tuo sito web possono prenotare appuntamenti direttamente attraverso il chatbot, che visualizzerà disponibilità e orari in tempo reale. Inoltre, i chatbot possono inviare promemoria automatizzati agli utenti per confermare gli appuntamenti e ridurre il numero di disdette dell’ultimo minuto. La gestione degli appuntamenti diventa più efficiente e organizzata grazie all’automazione offerta dai chatbot.

  4. Fidelizzazione dei clienti: I chatbot possono svolgere un ruolo importante nella fidelizzazione dei clienti. Dopo l’acquisto, puoi utilizzare il chatbot per inviare messaggi di follow-up personalizzati, offrire supporto post-vendita e raccogliere feedback. Questo tipo di interazione continua con i clienti può aiutarti a costruire relazioni solide e durature, favorendo la fiducia e la fedeltà dei clienti nel lungo termine.

  5. Ottimizzazione delle campagne di marketing: L’utilizzo dei chatbot ti consente di raccogliere dati preziosi sui comportamenti e le preferenze dei potenziali clienti. Puoi analizzare queste informazioni per ottimizzare le tue campagne di marketing, identificando i canali più efficaci, i messaggi che generano più interesse e gli argomenti che suscitano maggiore coinvolgimento. Questa analisi dei dati ti permetterà di prendere decisioni informate per migliorare costantemente le tue strategie di acquisizione clienti.

Conclusione:
I chatbot sono diventati un alleato prezioso per le imprese che desiderano ottenere appuntamenti e prenotazioni qualificate con potenziali acquirenti. L’automatizzazione, la qualificazione dei potenziali clienti, la gestione degli appuntamenti, la fidelizzazione dei clienti e l’ottimizzazione delle campagne di marketing sono solo alcune delle potenzialità offerte da questa tecnologia.

Sfruttando i chatbot in modo intelligente, puoi migliorare notevolmente l’efficacia delle tue attività di vendita e raggiungere un pubblico pronto all’acquisto.

3 vantaggi per utilizzare YouTube nel tuo business

3  vantaggi di utilizzare Youtube nel tuo business

YouTube con oltre 3 miliardi di ricerche si conferma il secondo motore di ricerca più grande al mondo e il terzo sito più visitato al mondo dopo Google e Facebook. Le visite su YouTube ogni mese, superano ben oltre il miliardo di visite. Questo è uno dei fattori principali per prendere in considerazione di utilizzare YouTube come strategia di marketing.

Ci sono 3 grandi vantaggi per utilizzare YouTube nel tuo business.

Ti aiuta ad aumentare il tuo posizionamento sui motori di ricerca.

Questa è una caratteristica importante dato dal fatto che nella descrizione dei tuoi video dovresti considerare il fatto di aggiungere un link che poi riporta al tuo sito web. Ciò comporta che avendo “postato” un video che colpisce lo spettatore, sia 10 volte più invogliato a cliccare proprio su quel link e ad essere curioso nel saperne di più. Da non sottovalutare infine, è il fatto che ci siano buone possibilità che il tuo video salga nel Rank di Google, e quindi potrebbe essere mostrato ad un bacino di utenti molto più largo. Su YouTube non hai limiti nel caricare i video che desideri poiché è gratis, ed inoltre da poco ha anche inserito un editor gratuito dove è possibile modificare i tuoi video. E’ gratuito quindi non aspettarti di avere un tool super professionale, ma è comunque un buon punto di partenza.

 

Fai crescere il tuo pubblico

I tuoi video su YouTube hanno il grande potenziale di poter essere visti da milioni di persone in tutto il mondo, magari per noi italiani è un po’ difficile raggiungere tutto il mondo anche dato che la lingua italiana non viene parlata. Ma noi siamo determinati e ci possiamo riuscire magari inserendo dei sottotitoli in inglese. Una caratteristica dei video è che si potrà catturare l’attenzione di un visitatore in pochi secondi. Avrai capito e non è nemmeno paragonabile che i video rispetto a un testo scritto siano molto più cliccati, purtroppo le persone, non tutte, non hanno voglia di leggere ma non perdono, quasi, mai un video. Combinare la condivisione dei video, che pubblichi su YouTube, e lo sharing sui social ti permette di creare un coinvolgimento maggiore che porta maggiori clienti alla tua attività

Fai crescere la tua lista email

Se vorresti far crescere la tua lista email per la tua attività, devi prendere in considerazione di utilizzare YouTube anche perché è gratis. Ci sono tantissimi software gratuiti che ti permettono mentre uno spettatore visualizza il tuo video,di mettere in pausa quel video, mostrare loro un pop up e se si vuole continuare a vedere il video si è “costretti” a inserire la propria email. Avendo inserito l’email il video prosegue. Pensi a quanto potrebbe crescere la tua lista?  Qual’è il punto di questa strategia? Che sono davvero in pochi ad utilizzare questi strumenti e ciò fa si che noi abbiamo meno “competitors” in giro. Tra i tanti tool mi sento di consigliarti LEADEO, guardalo per vedere la sua funzionalità.

Come puoi ben capire, questa piattaforma oltre ad essere valida è senza dubbio un ottima strategia di marketing per far crescere il tuo business. Dovrai solo investire un po’ del tuo tempo per imparare le principali funzioni.

I Networker hanno tutti un problema che devono RISOLVERE

Il titolo potrebbe sembrare quasi “clickbait” e invece è quanto di più vero. I networker hanno tutti un problema che devono risolvere.

Dopo anni, e migliaia di ore di consulenze fatte ai networker ancora – molti – non hanno capito che il vero problema è AGIRE.

Cosa intendi? – ti starai chiedendo – 

Vedi Networker, TU non hai ancora capito che il tuo business non è un business e che sei SOLO una persona che guadagna (magari) tanto, ma che NON è il tuo Business.

(sempre se guadagni tanto) … e in Italia quelli che dal network guadagnano molto sono miei clienti! 

Non tutti, ma i TOP si! 

Si hai letto proprio bene…

Tu sei solo un ottimo manager o direttore vendite, ma non hai un business.

Ora hai davvero due strade, ma solo una ha senso.

1 – puoi continuare a saltare nei tappetini e motivarti la mattina e dopo una call e poi annusare il caffè svegliandoti perché continui a NON avere risultati. 

…e questo te lo voglio dire per chiarezza… 3 che porta 3 che porta 3 è solo una grandissima CAZ**TA.

oppure Networker, che vuoi avere successo DAVVERO ed essere riconosciuto come LEADER…

2- Clicca uno dei link in basso e ci faremo una bella chiacchierata.

Ma come, una chiacchierata?

Si hai letto bene, non ti voglio vendere nulla (per il momento), ma sono più che sicuro che una nostra semplice chiacchierata ti farà APRIRE una volta per tutte la VISIONE di ciò che va FATTO!

Richiedi la tua 4STEP Call GRATUITA DI 45 minuti!!!

Ci vogliono meno di due minuti per schedulare la tua consulenza strategica GRATIS con me.

Voglio lavorare solo con gente volenterosa di agire sin da subito e vedere il tuo Business crescere sin dalla prima settimana da quando abbiamo fatto la nostra consulenza strategica.

Ti basta selezionare il primo giorno disponibile e scegliere un orario in cui si svolge la nostra chiamata gratuita.

…semplice, veloce, efficace!

ti aiuto da subito a capire come iniziare ad avere risultati con il tuo business

Lasciati aiutare e ricevi la soluzione migliore per te!

…lo completi in meno di 1 minuto..

Ore
Minuti
Secondi

Vorresti essere richiamato entro 28 secondi???

Cosi possiamo parlare direttamente al telefono e capire come posso aiutarti a far crescere il tuo Business…

La chiamata è 100% gratuita… offriamo noi! 😀

Bisogno di aiuto? Scrivimi!

WhatsApp

Messenger

Richiedi ora la tua consulenza gratuita di 45 minuti

Condividi con i tuoi amici