I migliori plugin WordPress

Ti sei mai chiesto quali sono i migliori plugin WordPress? Bhè questa è una delle domande che ci poniamo tutti quando andiamo a conoscere questo CMS.

Adesso ti racconto la mia esperienza personale, io non avevo molta esperienza con WordPress e come te che adesso stai leggendo questo post leggevo sui vari blog di dei vari plugin a disposizione da poter installare.

Adesso uso WordPress da diverso tempo e posso dirti con certezza che alcuni plugin, gratis, disponibili sul sito WordPress sono davvero indispensabili, altri è meglio starci lontano.

Perché dovrei starci lontano?

La risposta, credimi, è più semplice di quanto tu possa credere. Molti plugin, non faccio un elenco perché a mio modesto parere sono tanti, hanno degli errori di scrittura nel codice, tanti altri non vengono aggiornati da un bel pò di tempo, ed avere plugin aggiornati è sempre cosa buona e giusta.

Scusa, avevo dimenticato a dirti che sul sito WordPress possiamo trovare anche plugin a pagamento. Anche in questo caso non vuol dire che essendo a pagamento dovrai installarli tutti.

Ma scusa se sono a pagamento vorrà dire che vengono aggiornati con molta frequenza ti starai chiedendo.

Molti plugin per WordPress a pagamento effettivamente rispecchiano il loro valore altri invece no. In che senso??

Possiamo trovare un plugin che costa 30€ e magari spulciando troviamo un plugin a 20€ che fà le stesse cose ad un prezzo minore.

Altri blogger, non tutti per fortuna, consigliano di installare all’incirca 20 plugin, io mi sento di consigliarti di installare un massimo di 10-15 plugin.

Pur avendo a disposizione tanti plugin per WordPress mi consigli di installarne 10-15???

Si esatto, ti racconto una triste esperienza che avuto quando ero agli inizi proprio come te, essendo inesperto mi sono affidato ad un webmaster delle mie zone e in circa una settimana ho ricevuto il mio primo sito, aveva fatto davvero un ottimo lavoro in veste grafica, questo lo posso dire,ma il problema stava proprio nel fatto che aveva installato 34 plugin e quindi il sito ci impiegava circa 12 secondi per aprire la home page. E pensa se dovevi impiegare 12 secondi per leggere questo post se non mi avresti già mandato a quel paese.Infatti installare molti plugin rallenta il caricamento delle tue pagine web.

Un sito veloce permette di aver un miglior posizionamento sui motori di ricerca, più persone che leggono il tuo sito e sei hai un sito e-commerce magari di ricavare più profitti.

Arrivati a questo punto vediamo quali sono i migliori plugin WordPress.

Plugin per migliorare la velocità del sito

WP Super Cache

Il plugin in questione crea una copia cache del tuo sito web, creare copie cache serve per caricare i contenuti più velocemente. Probabilmente questo è il miglior plugin per la copia cache, infatti è molto popolare sui vari siti internet e non a caso è tra i più scaricati della rete.

W3 Total Cache

W3 Total Cache è l’alternativa a WP Super Cache.

Un altro consiglio che mi permetto di darti è quello di non usarli insieme in quanto potrebbero verificarsi problemi di conflitto e avere l’effetto contrario, in quanto il vostro sito potrebbe subire un rallentamento.


 

Plugin per la Manutenzione 

Vorresti modificare il tuo sito, e quindi metterlo in manutenzione, ma allo stesso tempo non vuoi che i tuoi lettori o possibili buyers vedano le modifiche passo passo? Ti do una dritta per la manutenzione del tuo sito agli utenti.

WP Maintenance Mode

Uno dei plugin per WordPress più popolare per la manutenzione del tuo sito, potrai settarlo per un redirect (reindirizzamento) temporaneo sui tuoi social, per l’iscrizione alla newsletter per poi informare gli utenti quando il sito sarà di nuovo disponibile, per un form di contatto, oppure un countdown (conto alla rovescia).


 

Plugin Seo

La SEO è obbligatorio per avere successo sul web perchè ricorda non ci siamo solo noi che ci occupiamo di un determinato argomento.

WordPress SEO by Yoast

A mio parere è in assoluto il miglior plugin WordPress per ottimizzare pagine e articoli. Una, tra le tante altre funzioni, è quella di generare le sitemap. Esiste anche una versione Pro che ovviamente avrà funzionalità più avanzate.

 

Plugin per la navigazione 

Uno dei tuoi obiettivi deve essere quello di trattenere gli utenti più a lungo possibile sul tuo sito, questo è un altro fattore che ti potrà aiutare per il posizionamento sui vari motori di ricerca.

Yet Another Related Posts Plugin (YARPP)

Mostra contenuti correlati in fondo alle tue pagine, e quindi un maggior tempo di permanenza sul nostro sito.


 

Plugin per la sicurezza

Su questo argomento voglio essere breve in quanto chiedersi perchè mantenere un sito sicuro è da sciocchi. Proteggi i contenuti dagli spammer.

Akismet

Il plugin anti-spam per eccellenza: installalo ed attivalo per bloccare commenti indesiderati.


 

Plugin per il monitoraggio

P3 (Plugin Performance Profiler)

Questo è un plugin veramente molto utile: infatti, ti permette di monitorare l’uso di risorse da parte dei singoli plugin installati sul tuo sito.

Google Analytics by Yoast

Ottimo plugin per monitorare il traffico sul tuo sito.

Io preferisco incollare il codice invece di usare questo plugin, è pur sempre un plugin in meno che andrai ad usare.

Redirection

Questo strumento serve a monitorare gli errori 404 (pagina non trovata) e a gestirli con le ridirezioni 301.


 

Plugin per il Back-End

Stanco delle funzionalità base? Di seguito potrai trovare ottime alternative.

Visual Composer WP Bakery (premium)

Visual Composer ti permette di creare pagine, post e sidebar con un semplice gesto ovvero il drag-and-drop.

E’ uno di quei plugin che la maggioranza di siti web o blog hanno istallato.

Custom Login

Vuoi personalizzare la pagina login di WordPress? Usando Custom Login potrai usare il tuo logo, uno sfondo a piacimento, cambiare i font e altro ancora.

Header and Footer

Il tuo tema non ti permette di inserire i codici personalizzati nell’header o nel footer del tuo sito? Vi semplifica la vita questo semplice plugin.


 

Plugin per creare e gestire una Community

Molti si avvicinano a WordPresso solo per aprire un proprio blog, ma non tutti sanno che è molto versatile. Infatti con dei giusti plugin potrai rendere WordPress un Forum, un negozio online e tanto altro ancora.

bbPress

bbPress permette di creare un forum sul tuo sito.

Buddypress

Usando questo plugin, potrai aggiungere le funzionalità di un vero e proprio social network al tuo sito WordPress.

Disqus Comment System

Il tuo sistema per i commenti non ti piace? Prova Disqus è davvero un ottima alternativa.

Credo che tutti i blog dovrebbero installare questo plugin. Must have!

WP-Polls

Vuoi interagire con i tuoi utenti attraverso i sondaggi? Se pensi che ti possa essere utile non pensarci due volte ad installarlo. 

Plugin per E-commerce

Se vuoi vendere online, puoi usare i plugin WordPress per implementare funzionalità e-commerce. Che tu voglia vendere prodotti, servizi o file digitali, questi strumenti sicuramente ti saranno molto utili.

WooCommerce

Il migliore plugin WordPress per trasformare il tuo sito in una vera e propria piattaforma e-commerce.

WordPress Download Manager

Un altro ottimo plugin per gestire il download di file dal tuo sito.

Easy Digital Downloads

Vuoi vendere un file digitale? Utilizzando Easy Digital Downloads non avrai bisogno di altro. Pensa che in pochi mesi ha raggiunto un successo strepitoso ed è uno dei plugin più scaricati. Un motivo ci sarà no?


 

Plugin per la creazione di Landing Page

Ecco i migliori plugin per WordPress per creare pagine landing.

OptinMonster (premium)

Uno degli strumenti più utilizzati al mondo per creare popup e box optin.

Io consiglio sempre di usare sempre OptinMonster.

HelloBar

Questo plugin è molto interessante. Sul sito ufficiale, puoi configurare una barra orizzontale (che apparirà in testa al tuo sito) per raccogliere indirizzi email.

JustLanded (premium)

Questo è uno strumento a pagamento per creare pagine landing responsive.

Premise (premium)

Permette di creare pagine landing. Con Premise, avrai a disposizione 6 modelli di pagine pre-impostati ed ottimizzati per generare più conversioni.


 

Plugin per creare Contact Form e Newsletter

Quali strumenti usi per comunicare con i tuoi utenti? I plugin che trovi elencati sotto servono ad inserire form di contatto ed ad inviare newsletter.

 Contact Form 7

Ogni sito web dovrebbe avere un form di contatto e Contact Form 7 è in assoluto il plugin migliore per crearlo. E’ molto semplice da usare ed estremamente flessibile. Inoltre, si adatta a qualunque tema WordPress.

Fast Secure Contact Form

Una valida alternativa a Contact Form 7. Ad oggi, questo plugin è stato scaricato oltre 5 milioni di volte.

Gravity Forms (plugin premium)

Gravity Forms è un ottimo strumento per creare form, questionari e moduli con molti campi, del tutto personalizzabili.

MailPoet Newsletters

MailPoet serve ad integrare un sistema per l’invio di newsletter all’interno del tuo sito WordPress. Ottimo se non vuoi appoggiarti a piattaforme esterne come AWeber o MailChimp.


Plugin per collegare il blog ai Social Media

I social media sono uno strumento fondamentale per comunicare con gli utenti e promuovere online il tuo sito web. Se non l’hai già fatto, inserisci immediatamente sul tuo sito i collegamenti social! Uno dei plugin elencati sotto farà senza dubbio al caso tuo.

 Shareaholic

Shareaholic è un plugin sicuramente valido per aggiungere i bottoni per la condivisione sui social. Inoltre, ha la funzionalità anche per far apparire contenuti correlati sotto ai tuoi post.

ShareThis

Anche questo plugin serve ad aggiungere i bottoni per la condivisione sui social.

Share Buttons By Add To Any

Un’ottima alternativa ai due plugin precedenti.

WP to twitter

Con questo strumento, i tuoi nuovi post saranno condivisi automaticamente su Twitter.

All Link To Facebook

Condividi automaticamente su Facebook i tuoi nuovi post con questo comodo strumento.


 

Plugin per creare siti web Multilingua

Vuoi attrarre traffico da diversi paesi? Per creare un sito multilingua, dovrai usare plugin WordPress specifici. Eccone tre ottimi:

qTranslate

Se non te la senti di investire su uno strumento a pagamento, qTranslate è un buon plugin gratuito per tradurre il tuo sito WordPress in più lingue.

WPML (premium)

WPML è un plugin a pagamento per creare siti multilingua. Must Have!


 

Plugin per la Gestione di Immagini

Cosa sarebbe un sito web senza immagini? Certo, esistono blog che contengono unicamente testo. La maggior parte dei siti, usano però foto e grafiche per dare vivacità ai contenuti. Talvolta,le immagini diventano un aspetto difficile da gestire: devono infatti essere ridimensionate, ottimizzate, rinominate, e molto altro ancora.

Qui sotto, trovi elencati i migliori plugin per WordPress per gestire le tue immagini.

EWWW Image Optimizer

Ottimizzare le immagini è un’ottima abitudine. EWWW Image Optimizer è molto utile per ottimizzare sia le immagini nuove che quelle già caricate sul tuo sito.

WP Smush.it

Questo strumento funziona in modo molto simile a EWWW Image Optimizer.

Image Widget

Image Widget è il plugin più popolare per aggiungere immagini alla tua sidebar.

NextGEN Gallery

Vuoi creare gallerie di immagini sul tuo sito? Questo plugin è ottimo e ha moltissime opzioni per visualizzare le tue immagini.

Responsive Lightbox by dFactory

Permetti agli utenti di vedere una versione ingrandita delle tue immagini, anche su smartphone e tablet.

Regenerate Thumbnails

Questo plugin serve a rigenerare automaticamente tutte le thumbnail di post e pagine. Per esempio, è utile quando hai cambiato le misure dello spazio per le thumbnail e devi ridimensionarle tutte.


 

Plugin per creare e gestire Slider

Dopo le immagini, parliamo degli slider. Usati da tantissimi webmaster, sicuramente gli slider sono un bel elemento da avere sia sull’homepage che all’interno delle pagine.

Affinchè abbiano un aspetto professionale, è però importante inserirli usando gli strumenti giusti.

Slider Revolution (plugin premium)

Questo strumento è a pagamento, però permette di creare slider molto professionali.

Layer Slider (plugin premium)

Layer Slider è un altro strumento premium molto valido per creare slider.

Meta Slider

Questo è invece un plugin gratuito. Usalo per creare slider responsive dall’aspetto professionale.


 

Plugin per gestire Prenotazioni e Appuntamenti

Sono sempre più i business che usano il proprio sito per automatizzare alcune delle loro attività. Tra queste, la gestione di prenotazioni ed appuntamenti.

Usando i migliori plugin per WordPress, i tuoi utenti potranno inviare una richiesta di prenotazione in modo del tutto automatico. Allo stesso tempo, tu potrai gestire agevolmente il calendario, inviare mail di conferma, configurare i giorni di apertura e chiusura, e altro ancora.

Booking Calendar

Questo è uno dei plugin WordPress per gestire prenotazioni ed appuntamenti più popolari. L’aspetto del calendario è personalizzabile, e gli utenti potranno inviare prenotazioni in modo del tutto automatico.

Plugin per la Pubblicità

Stai pensando di monetizzare il tuo sito inserendo pubblicità su WordPress?

AdRotate

AdRotate è uno dei plugin più popolari per aggiungere e gestire banner pubblicitari all’interno del tuo sito.

Advanced Ads

Un altro ottimo plugin per gestire le pubblicità su WordPress.

Simple Ads Manager

Come gli strumenti precedenti, questo è un altro strumento senza dubbio valido.

Altri tra i migliori plugin per WordPress

 

[sociallocker id=3979]

WP Google Maps

Questo plugin ti sarà utile per inserire sulle tue pagine mappe Google personalizzate.

WP Review

Hai mai pensato di pubblicare sul tuo sito WordPress delle recensioni? Con questo strumento potrai assegnare stelle, votazioni a punti e percentuali a prodotti, servizi, film, e qualunque altra cosa tu voglia recensire.

Rating-Widget: Star Rating System

Se vuoi dare ai tuoi utenti la possibilità di lasciare un voto ai tuoi contenuti, inizia ad usare Rating Widget. Chi visita il tuo sito potrà assegnare un numero di stelle a post, pagine, commenti e interventi all’interno dei forum BuddyPress e bbPress.

WP Live Chat Support

Usa questo strumento gratuito per aggiungere una chat al tuo sito, che gli utenti potranno usare per contattarti.

Logo Slider

Creare un logo slider è utile ad esempio, per presentare le aziende con cui hai lavorato.

Shortcodes Ultimate

Se le funzionalità del tuo sito WordPress non ti bastano, installa questo plugin per avere a tua disposizione molti nuovi shortcode per creare bottoni, box, slider, e altro.

Pretty Link

Disponibile sia in versione gratuita che premium, questo plugin serve a trasformare link che sono molto lunghi in URL brevi e leggibili. Per esempio, è utile se vuoi generare per il tuo sito link di affiliazione.

Inoltre, può essere usato per monitorare la provenienza del traffico attraverso i link.

All In One Schema.org Rich Snippets

Vuoi aumentare il numero di click sulla pagina SERP Google? Questo è il plugin per te. Ti permette, infatti, di personalizzare ciò che appare su Google, Bing, Yahoo e Facebook in corrispondenza dei link ai tuoi contenuti.

Bravissimo.

Hai visto che quando vuoi ti impegni? Sei riuscito ad arrivare fino in fondo alla mia raccolta dei migliori plugin per WordPress.

Come hai visto, gli strumenti inclusi in questa lista permettono di implementare moltissime funzionalità diverse. Per quanto possano sembrare utili, ti ricordo però di non installarne più di 10-15.

Pensi che ci possano essere altri plugin validi? Vorresti includerne altri in questa lista? Scrivilo nei commenti!

[/sociallocker]

 

Ti piace questo post??? Condividilo con i tuoi amici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
WhatsApp
Telegram

E appena vuoi DAVVERO ottenere risultati nel tuo business… ecco i 4 migliori modi in cui posso aiutarti!!!

Ti posso interessare anche!

5 modi per Aumentare follower su Instagram

5 modi per Aumentare follower su Instagram

Dopo averti parlato dei 4 Benefici del marketing con Instagram 

che ti consiglio assolutamente di andarti a leggere perché troverai davvero ottimi spunti dal quale partire per ottenere risultati con Instagram, quali fare crescere i tuoi follower e iniziare a guadagnare tramite gli shoutout.

Ma siccome la conoscenza non fa mai male ho deciso di svelarti i 5 modi per Aumentare follower su Instagram giusto per farti capire che far crescere i follower su instagram non è poi cosi difficile come molti possano pensare.

Pensa ai primi tempi che hai iniziato ad utilizzare Facebook, quando vedevi 5-6 richieste di amicizia dopo un giorno ti sentivi, quasi, eccitato perché ti credevi importante vedendo che molte persone volevano essere tuoi amici. Poi è arrivato Twitter e vedere che le persone hanno iniziato a seguirti ti faceva fare il figo rispetto ai tuoi amici che a mala pena arrivavano a 100 seguaci.

Ma a cosa serve questo esempio?

Parlare di Facebook e Twitter mi è servito a fare scuotere nel tuo cervello un ricordo e farti capire al meglio che potrai replicare la possibilità di fare il figo anche su Instagram.

Si perché anche su Instagram ciò che conta è avere molti follower e tenerseli ben stretti.

Fino a qualche tempo fa aumentare follower su instagram sembrava davvero impossibile e poi era un nuovo social network dove nessuno avrebbe scommesso potesse avere cosi tanto successo nel tempo, o meglio sono stati davvero pochi.

Molti utenti si sono iscritti su Instagram semplicemente per curiosità ma pian piano arrivano i primi follower e la cosa piace, ci prendi gusto, e giorno dopo giorno cominci a postare le tue foto su instagram.

– Tramite un opzione che trovi nelle impostazioni di instagram è possibile collegare il tuo profilo Instagram al tuo profilo o pagina Facebook in modo da non doverla caricare nuovamente.

Risparmi un po’ di tempo e inoltre in un solo colpo hai la stessa foto in altri social network.

Ma arriva un momento in cui ti accorgi che pubblicare le tue foto su Instagram che ricevono si e no 10 like è una cosa straziante e quindi inizi a pensare che è il momento di Aumentare i tuoi follower.

Perché in fondo se follower non hai, dove vai?

Per gli amanti dei social network avere e vedere crescere continuamente il numero dei propri follower è quasi una dipendenza, infatti si trovano tutte le strategie possibili per fare in modo di crescere da una manciata fino a centinaia di migliaia o addirittura milioni di follower, perché tutto ciò che interessa in realtà è che le persone si interessano alle tue foto.

Di seguito troverai 5 modi per Aumentare follower su Instagram

1 – Specifica la tua nicchia

Questo è un passo tanto semplice quanto complicato per la buona riuscita del tuo successo su Instagram. Devi avere già bene impressa la tua idea sul come utilizzare il tuo profilo e pensare quale potrà essere il tuo pubblico di riferimento.

Per esempio se hai un negozio che vende solo borse, diciamo che non sarà un buona idea postare le foto dei tuoi animali domestici perché i tuoi follower ti seguono perché sono interessate alle borse, sicuramente metteranno anche like ai ” Pets” ma saranno un po’ confusi e nel peggiore dei casi potresti anche arrivare al punto di perdere qualche seguace.

Quindi poniti fin da subito degli obiettivi da dedicare ad una nicchia di mercato a cui mostrare i tuoi prodotti.

La tua nicchia sarà felice di scoprire i tuoi prodotti, e se interessati le vendite arriveranno in modo quasi automatico.

2 – i post popolari ti saranno di aiuto

Una cosa che ripeto sempre a chi vuole intraprendere questo cammino su Instagram è non avere paura dei tuoi competitors ma anzi sfruttane a tuo favore il loro seguito. Con questo voglio dirti che se noti che una foto dei concorrenti tra le foto popoli su instagram non “rosicare” anzi mettigli anche tu un bel like e perché no un bel commento con dei complimenti.

Ti dico questo sia perché potrebbe ricambiare il favore sia perché potrebbe iniziare a seguirti e nel migliore dei casi i suoi seguaci vedendo che la tua azienda è seria (nel senso che non ha “paura” degli avversari ma anzi li elogia) saranno invogliati anche a seguirti e quindi è proprio una buona strategia che ti permette di portare nuovi follower instagram dalla tua parte.

Questa è una delle strategie a mio modo di vedere le cose che funziona al 100%, proprio per questo mi sento di consigliartela.

3 – Promuoviti sugli altri canali

Non ci sono dubbi anche tu magari come tante altre persone ormai, sei presente su qualsiasi social network, un po’ per curiosità un po’ perché ormai hai capito che chi prima arriva meglio alloggia.

Mai frase fu più corretta, chi prima arriva meglio alloggia.

E’ una tendenza/strategia dei top influencer a livello mondiale, iscriversi sui nuovi social network per ottenere sin da subito centinaia di migliaia di follower. Lo è stato anche per coloro che ci hanno visto molto lungo è sin dal suo lancio sul mercato ha aperto un profilo su Instagram.

Un modo per promuovere il tuo profilo Instagram e farlo crescere in pochissimo tempo potrebbe essere quello di condividerlo su Facebook e Twitter per il semplice fatto che sono presenti sul mercato da molto più tempo.

4 – Utilizza i GeoTags

Questa è una strategia che mi ha permesso non solo di far aumentare i miei follower ma anche di conoscere nuove persone che sono state nello stesso posto in cui mi trovavo in quel momento.

Questa è davvero una buona strategia se vuoi conoscere sempre persone nuove.

Se sei un travel blogger o molto più semplicemente una persona che viaggia spesso e visiti diverse località del mondo, ogni tuo post potrà essere geotaggato in modo che altre persone possano trovarti su Instagram molto più facilmente.

Aggiungere il luogo in cui viene scattata la foto farà in modo di attirare nuove persone a connettersi con te su Instagram.

5 – Sii Umano

Con Sii Umano intendo farti capire che non è necessario conoscere ogni singola persona che ti segue direttamente di persona. Ma devi mostrare il tuo lato umano con i tuoi follower, e come si mostra il lato umano in un social network?

Semplicemente interagendo e rispondendo a coloro che commentano le tue foto, o rispondendo alle domande che ti vengono poste.

Questo farà in modo che le persone capiscano che dietro ad un semplice profilo Instagram c’è davvero una persona che ha voglia di mostrare il suo lato umano.

Ecco oggi ti ho parlato dei 5 modi per Aumentare follower su Instagram, se hai domande lasciami pure un commento oppure entra a far parte del più grande gruppo sul web marketing in Italia e fammi sapere cosa ne pensi.

L’Arte di Capire il Tuo Cliente Ideale: Il Segreto Per Dominare il Mercato

Ehi, imprenditore! Voglio condividere con te il segreto che può trasformare radicalmente la tua strategia di marketing e portarti al successo dominante nel mercato. Parliamo di capire chi è il tuo cliente ideale. Sai, quella persona perfetta che è pronta a innamorarsi dei tuoi prodotti o servizi. Preparati a scoprire i passaggi rivoluzionari che ti condurranno al cuore dei tuoi clienti e ti daranno il potere di conquistare il mercato.

  1. Ricerca di mercato: La Chiave dell’Intelligence del Mercato È ora di scavare in profondità nel mercato, amico mio. Devi sapere tutto di chi sono i tuoi clienti attuali. Demografia, comportamenti di acquisto, bisogni, desideri, devi conoscere ogni dettaglio. Raccogli dati accurati e scopri cosa rende il tuo cliente ideale unico. Questo ti darà l’arma segreta per superare la concorrenza e catturare l’attenzione del tuo pubblico.

  2. Profilazione del cliente: La Mappa del Tesoro dell’Acquirente È tempo di immergersi nell’abisso delle emozioni del tuo cliente ideale. Quali sono i loro interessi ardenti, i desideri più profondi e i sogni irrinunciabili? Devi sapere come pensano, cosa li spinge all’azione e quali sfide affrontano. Raggiungi il loro cuore, la loro mente e la loro anima. Questa conoscenza ti consentirà di creare un legame indissolubile con il tuo pubblico e far scattare l’effetto WOW.

  3. Segmentazione del mercato: Taglia il Mercato Come un Maestro Ora che hai raccolto tutte le informazioni di valore, è il momento di dividere il mercato in segmenti. Trova gruppi specifici di clienti con caratteristiche comuni e crea una strategia personalizzata per ognuno. Immagina il potere di parlare direttamente alla loro essenza, rispondendo alle loro esigenze più profonde e offrendo soluzioni su misura. Questa segmentazione ti permetterà di colpire nel segno e di dare una scossa al mercato.

  4. Monitoraggio e analisi dei dati: L’Intuizione del Mercato in Tempo Reale Metti in atto un sistema di monitoraggio che ti consenta di raccogliere dati preziosi sul comportamento dei tuoi clienti. Analizza i risultati delle tue campagne, misura le conversioni e osserva da vicino cosa funziona e cosa no. Questa intuizione in tempo reale ti darà il potere di adattare la tua strategia e ottimizzare il tuo ritorno sull’investimento. Non commettere l’errore di ignorare i dati. Sono la bussola che ti guida verso il successo.

  5. Adattamento della strategia di marketing: Il Volo Verso il Successo Con le informazioni raccolte e l’analisi dei dati, sei pronto a prendere il volo verso il successo. Modifica il tuo messaggio di marketing, esplora nuovi canali di comunicazione e sperimenta diverse offerte. La flessibilità è la chiave. Non aver paura di adattarti, evolvere e migliorare costantemente. Rimani in cima alle tendenze, ascolta attentamente il tuo pubblico e fornisci un’esperienza che nessuno può dimenticare.

Conclusione: Amico mio, ora conosci il segreto per capire il tuo cliente ideale. Utilizza la ricerca di mercato, la profilazione del cliente, la segmentazione del mercato e l’analisi dei dati per ottenere un vantaggio competitivo. Metti in atto una strategia di marketing adattata al tuo pubblico, mantieniti agile e dominante. Il tuo cliente ideale è lì fuori, pronto per innamorarsi di ciò che offri. Vai avanti, prendi il comando e conquista il mercato come un vero maestro.

5 Strategie per non fallire con la tua attività locale

5 Strategie per non fallire con la tua attività locale

Caro imprenditore in questo momento storico, che nessuno poteva immagine, sei ancora una volta davanti ad una sfida – una nuova sfida – a cui devi assolutamente adeguarti il prima possibile per non fallire e rinunciare ai tuoi sogni di una vita.

Proprio per questo ho deciso di regalarti ben 5 Strategie per non fallire con la tua attività locale che devi applicare da subito nella tua strategia di local marketing.

Chiariamo subito che queste sono strategie che ti porteranno ad ottenere risultati ottimali se compresi e applicati. Quindi fallo! Applica!

Fatto questo chiarimento possiamo continuare e dire che le 5 Strategie per non fallire con la tua attività locale si adattano precisamente al settore della ristorazione, bar, rosticcerie, gelaterie e cosi via… Ci siamo capiti!

Ma con un po’ di ingegno puoi utilizzarle per ogni tipologia di Business locale ma che dovrai modellare specificatamente alle tue necessità.

Provo a partire dai problemi per poi arrivare alle soluzioni. Segui il concetto mi raccomando!

I problemi ci sono inutile negarlo ma tu puoi aggirarli.

E’ vero in questo periodo storico stiamo vivendo forse nella più grande crisi economica e per attività come la tua caro imprenditore con costi fissi sempre più alti e con incassi sempre minori dati dalle impossibilità di avere nella stessa sala gli stessi clienti di prima ti sta portando alla frustrazione e al pensiero di non aprire.

Ma tu non darla vita a nessuno – politici e affini – anzi approfitta di questo periodo di crisi per evolvere la tua attività locale e dimostrare anche a te stesso che nessun problema può abbatterti.

Il mercato si evolve, è sempre stato cosi. Ti basta solo pensare al vinile..

Ti sto facendo questo esempio, forse banale, per farti accendere una lampadina e capire meglio il concetto. Il mercato musicale si è evoluto da vinile -> CD -> mp3 -> streaming (spotify).

Tutto si evolve e si migliora, forse, ma bisogna fare, testare e scalare.

Si, Marco ma cosa c’entra questo esempio con la ristorazione?

Più di quanto credi! E se non hai ancora capito allora devi continuare a leggere.

Ora mettiamo caso che tu hai un ristorante e che in media facevi 100 clienti al giorno e a causa delle restrizioni ne potrai fare 30 allora devi seguire queste 5 Strategie per non fallire con la tua attività locale.

Anche tu devi evolverti se non vuoi chiudere battenti. Il mercato del Food negli ultimi anni è cresciuto del 3000%, ma molti non si sono adeguati e tu che stai leggendo questo post sul mio blog sei sicuramente tra questi.

Io ho la soluzione per te e ben 5 Strategie per non fallire con la tua attività locale.

Prendiamo sempre l’esempio che tu facevi 100 clienti al giorno ora se tutto va bene puoi fare 30 clienti al giorno, non è cosi. Ne puoi fare molti di più di prima se fai come ti dico, molti di più!

Ti spiego come, leggi con attenzione.

5 Strategie per non fallire con la tua attività locale.

Clienti in loco

Se prima eri abituato che i clienti arrivavano a flotta nel tuo locale e diciamo ti bastava solo aprire perché magari ti trovi in una zona strategica dove passano molte persone, oggi ti sei accorto che non basta più.

Si è vero eri fortunato! Ma oggi non è più cosi!

Ricordi che il mercato è cambiato?

Bene!

Le persone sono cambiate, i tuoi clienti sono cambiati quindi è il momento di essere “vicino” ai tuoi prossimi clienti e tenere sempre in mente che potrai avere in sala il 70% in meno di persone sedute ai tuoi tavoli. Non dimenticare questo aspetto!

Su 100 persone che prima avevi al giorno ora ne puoi avere solo 30.

Chiaro che puoi fare i turni e magari qualcuno può accettare di aspettare che i tavoli si liberano ma per altri non è cosi e rischi di perdere quei clienti.

Ma se nessuno viene anche solo a riempire quei 30 posti?

Anche in questo caso ti posso dare dei suggerimenti che ti possono aiutare.

Tu – e di conseguenza la tua attività – devi essere presente su tutti i maggiori siti di ristorazione, e non, ma che ti permettono di essere facilmente trovato. Ripeti con me, tutti!

Ti elenco i migliori siti che ti possono dare visibilità a livello locale su cui ci devi essere obbligatoriamente. Obbligatoriamente!

Leggendo magari starai dicendo – Marco, ma io ci sono già su questi siti!

Si caro mio imprenditore, nel 90% dei casi se in ognuna di queste app o siti web ma – qui è dove cascano tutti – tu li stai utilizzando nella versione base ovvero quella gratuita dove ci sono altri mille mila imprenditori come te che pensando di promuoversi (prendiamo in esempio) su the fork e che aspettano li di ottenere risultati.

Lascia che te lo dica con molta sincerità… Business e Gratis non andranno mai a braccetto!

Queste sono attività che devono fare profitto, proprio come la tua giusto?

Quindi per fare profitto e ottenere maggiori risultati è il momento di dover investire i tuoi soldi e andare a ROI con i risultati ottenuti.

E’ uno scambio più che etico, loro una volta che decidi di investire ti daranno più visibilità, ti faranno ottenere più prenotazioni e quindi più clienti e molto più fatturato. Tu continuerai ad investire in quella piattaforma che ti sta facendo ottenere risultati.

+Investi! +Profitto!

Importante: queste sono app che lavorano a performace, quindi possiamo dire che andrai a pagare solo nel momento in cui ricevi prenotazioni. Quindi penso che sia proprio il momento di investire i tuoi soldi.

Se dovessi avere bisogno di aiuto per capire meglio come muoverti ti consiglio di prenotare la tua consulenza strategica con me

Quindi riassumendo questa prima delle 5 Strategie per non fallire con la tua attività locale devi smettere ora di pensare al gratis e metterti in testa di investire i tuoi soldi per ottenere risultati.

Devi essere presente e possibilmente nelle prime posizioni dei siti o app del tuo settore dove andrai ad investire i tuoi soldi per ottenere risultati.

Qui ti metto di nuovo quelli su cui devi iscriverti se non lo hai già fatto.

Ora andiamo avanti con la seconda delle 5 Strategie per non fallire con la tua attività locale e parliamo dell’asporto – take away – ovvero fare prenotare le persone dal tuo menù e poi farli ritirare direttamente nel tuo locale.

Asporto – Take away

Se ancora non hai introdotto questo metodo nel tuo locale oppure lo stai facendo solo per pochi è il momento di pensare di ampliare questa strategia per il tuo Business.

Sempre più persone hanno poca voglia di stare nei locali a consumare i cibi per ovvi motivi ,che non sto qui a parlarne perché non basta un post, e la tendenza sta andando nel preferire l’asporto dato dal fatto anche molte attività hanno deciso di offrire coupon o sconti particolari – tipo del 10% – per i clienti che fanno il take away.

Anche gli chef stellati stanno preferendo e puntando sull’asporto, ci sarà un motivo no?

Ti allego una foto per farti capire che ciò che dico non sono fesserie.

Ti basta fare una breve ricerca su google e ti accorgi che a causa delle restrizioni il mercato si sta spostando anche sulle prenotazioni da asporto.

Si ma Marco, io come posso fare per la mia attività?

Nulla di più semplice, credimi!

Diciamo anche che in questo hai diverse possibilità da seguire ma quelle che in genere io consiglio ai miei clienti sono due.

La prima possibilità è quella di avere un sito web ben fatto – ben fatto – (non fatto dal cuggino), con magari un menù digitale che permette ai tuoi clienti di vedere direttamente le pietanze offerte e che abbia un carrello per fargli fare la prenotazione direttamente online.

Cosi facendo non solo risparmi tempo al telefono, ma i tuoi futuri clienti sanno cosa vogliono e cosa stanno andando a prenotare con la comodità di pochi click dal proprio smartphone. Nulla di più comodo!

Inoltre da non dimenticare, nel carrello puoi far impostare che le persone possono pagare direttamente con carta o paypal oppure pagare quando vengono a ritirare. Questo è parte essenziale lato cliente perché sanno effettivamente quando andranno a pagare.

Una volta che i tuoi clienti fanno la prenotazione, potrai non solo aggiungerli in una lista email dove potrai contattarli nel momento in cui fai delle offerte speciali ma impostare una sequenza per chi per esempio non compra da te da oltre 30 giorni.

Sono solo esempi sia chiaro, che potrai personalizzare a tuo piacimento!

Ti ho fatto questi esempi solo per farti avere una visione futura di come far acquistare più volte da te dai tuoi giù clienti.

La seconda possibilità è quella di aggiungere la tua attività sui maggiori siti di prenotazioni d’asporto che ti permettono di far prenotare il take away direttamente dalla loro app.

I più famosi sono

  • Just eat
  • Fortogo
  • Deliveroo
  • Glovo
  • foodracer
  • Foodora
  • moovenda

Come puoi ben notare ce ne sono diversi che offrono più o meno la stessa cosa, il mio consiglio è che devi essere in ognuna di queste app.

Queste sono app che hanno già uno vasta numero di iscritti che magari la utilizzano giornalmente e quindi il vantaggio è il fatto di poter essere visibile sempre a più persone.

Lato marketing sono poche le app che ti permettono di aggiungere le persone che prenotano direttamente nel tuo autorisponditore ma in questo caso c’è una soluzione per ovviare a questo.

Se ti interessa saperlo ti consiglio di prenotare la tua consulenza strategica cosi ci facciamo anche due chiacchiere personalmente.

Quindi riassumendo questa seconda delle 5 Strategie per non fallire con la tua attività locale il mio consiglio è fatti fare un sito web per le prenotazioni online e sfrutta le app a tuo favore per essere più visibile e ricevere più prenotazioni per l’asporto.

Ora proseguiamo con quella che io preferisco. Lato cliente è quella che sta spopolando!

Ti sto parlando della consegna a domicilio. Le persone prenotano e ricevono il cibo direttamente a casa o ufficio. Vabbè ci siamo capiti!

Consegna a domicilio – Delivery

La consegna a domicilio – o per farci fighi il food delivery – è cresciuto anno dopo anno in maniera esponenziale in molti stati del mondo, ma in Italia siamo nella preistoria praticamente e come sempre gli ultimi ad aggiornarci sulle strategie che possono portare risultati al tuo Business con il local marketing.

Lo pensi anche tu vero? Ne ero sicuro!

Quindi oggi più che mai è il momento di adeguarti e di prendere uno o più dei tuoi dipendenti e “istruirlo” alla consegna a domicilio.

Oppure puoi scegliere la soluzione più veloce e per certi versi migliore e appoggiarti a delle directory o App che gestiscano le prenotazioni e il delivery per te.

Noterai che alcune te le ho già citate, altre le aggiunte perché magari sono specializzato solo sul Delivery.

Le più famose senza alcun dubbio sono:

Ti ho messo il link a fianco di ogni app cosi ti basta cliccare il link (in blu) e aggiungere la tua attività.

E’ chiaro che ci sono altri milioni di servizi simili, ma qui ti ho voluto racchiudere quelli più famosi e che hanno già tanti clienti cosi da farti ottenere risultati il prima possibile.

Quindi ora prenditi qualche ora di pausa e aggiungi la tua attività su ogni singola di queste app. Si se te lo stai chiedendo, devi essere in ogni applicazione possibile perché i tuoi possibili clienti possono essere su just eat e non su uber eat e viceversa. Tu devi essere ovunque! Ovunque è la parola giusta!

Il servizio è molto semplice ti danno uno spazio riservato a te dove andrai ad aggiungere il tuo menù, possibilmente il più semplice, cosi che i tuoi clienti futuri clienti possano vederlo e eventualmente prenotare.

Ora se sei arrivato a questo punto avrai una visione molto più chiara su cosa fare. Ma quello che interessa a me è farti capire che il lamentarsi di non avere più la possibilità di avere 100 clienti nel tuo locale è fesseria assurda.

Avrai 100 clienti o se fai bene le cose, ne avrai molti di più, ma in maniera diversa.

30 clienti nel locale

35 clienti con l’asporto

35 clienti con il delivery

Sono 100? Quindi diciamo che il limite è solo nella tua immaginazione. 5 Strategie per non fallire con la tua attività locale

Ora andiamo un po’ nel profondo e ti faccio conoscere altre 2 strategie che dovrai implementare nella tua strategia di marketing.

Proximity Marketing

Il proximity marketing diciamo che è stato ideato da Google o quanto meno è il primo ad aver portato questa strategia nel mercato globale.

E’ una delle strategie che molti non utilizzano e stanno lasciando come si dice nel gergo del marketing “soldi sul tavolo”.

Ti faccio un esempio tu sei a Milano (città di esempio) e stai cercando un ristorante dove fai la tua ricerca? Su google chiaro!

Google vuol darti la miglior risposta alla tua ricerca per questo 5 Strategie per non fallire con la tua attività locale secondo la tua ricerca.

Ti mostro uno screenshot!

Google ti mostra le attività che sono:

  • Più vicine a te
  • Con maggiori recensioni
  • Costo medio delle pietanze
  • Orario di apertura, se nel momento in cui stai cercando il locale è chiusto.

Vedi caro mio imprenditore, essere nei primi 3 della ricerca ti permette ovviamente di avere molta visibilità ma non solo. Essere nelle posizioni alte ti permette di:

  • Ricevere più chiamate
  • Far sapere alle persone quanto il tuo locale è distante da loro.
  • Più prenotazioni online – asporto – domicilio

Essere la prima possibile scelta di un cliente è l’arma vincente che ti permette di aumentare il tuo fatturato.

Se vuoi capire come essere nei primi 3 ti consiglio di prenotare la tua consulenza strategica.

Google conoscendo i tuoi dati e collegandosi al tuo gps sà dove ti trovi e ti da le risposte migliori. Ecco ora immagina che invece siano i clienti a cercare e tu non sei tra i primi 3 cosa accede?

Che nessuno ti troverà e tu continuerai a perdere clienti perché non compari nelle prime 3 posizioni.

Il concetto di prossimità è quello che si sta evolvendo perché le persone voglio praticamente le cose a portata di mano. E se tu non ci sei i tuoi clienti sceglieranno i tuoi competitor.

Ora andiamo nel mio campo preferito che ho fatto implementare ai miei clienti che fanno parte della nicchia della ristorazione con risultati straordinari.

Ovvero essere ONNIPRESENTE! I tuoi futuri devono vederti ovunque!

I tuoi futuri clienti devono arrivare al pensiero che li stai seguendo in ogni social network.

Ricordi che il obiettivo è quello di aumentare il tuo fatturato? Senza fatturato non si canta messa 🙂

Andiamo alla quinta e ultima per ora delle 5 Strategie per non fallire con la tua attività locale.

Diventa onnipresente nella tua zona o città

Questa è la strategia migliore per ottenere risultati sia nel lungo termine che a breve termine.

Essere sempre presente davanti agli occhi del tuo possibile cliente tramite i social network fa si che prima o dopo abbiano voglia di prenotare da te. E’ scientifico!

Prima o dopo vorranno sapere cosa fai proponi, cosa comprende il tuo menù, vogliono assaporare i tuoi piatti.

Marco, ma come faccio a essere onniprensente?

Anche in questo caso si hanno due strade da percorrere ma solo una è quella che ti permette di vedere i risultati.

La prima possibilità è quella di postare sui vari social network:

  • Video
  • Recensioni
  • Foto

Piccolo suggerimento, usa Postpickr per automatizzare la pubblicazione dei tuoi contenuti sui social.

E far vedere cosa hai da offrire ai tuoi futuri clienti e magari qualcuno incuriosito dai tuoi contenuti potrà prenotare.

Ma fai attenzione questo è quello che consiglio nel momento in cui hai un grande seguito. Se hai poche persone che ti seguono facebook ti mostrerà solo ad un decimo delle persone.

Per esempio 1000 sono i fan della tua pagina? Solo dieci vedranno il tuo post! Facebook negli ultimi anni ha ridotto la reach organica.

Perchè?

Perché facebook non sta in piedi a gratis, Facebook vuole i tuoi soldi e tu dovrai essere li pronto a darglieli.

E qui arriviamo alla seconda strada da percorrere, la migliore in assoluto!

Di cosa sto parlando? Ovviamente del Paid Advertising!

In Italiano, pubblicità a pagamento!

Tu dovrai essere onnipresente con le tue ADS su tutti i social network:

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin

e non dimenticare di investire nelle tue ads su:

  • Google ads
  • Youtube ads

Più le persone ti hanno davanti gli occhi, più saranno intenzionate a prenotare da te. E tu ne beneficerai aumentando il fatturato.

Ti ricordo che puoi prenotare la tua consulenza strategica cosi ci facciamo una chiacchierata e vedere come puoi applicare queste 5 strategie per la tua attività.

Arriviamo alle conclusioni…

Mi ero fissato di darti 5 semplici strategie per non fallire e invece ne uscito una vera e propria guida di local marketing che mi ha tenuto impegnato per ben 3 giorni.

Spero solo che ti sia stato utile e che da oggi utilizzerai queste 5 Strategie per non fallire con la tua attività locale

Ti mando un caloroso augurio virtuale per far crescere la tua attività.

Se hai dubbi o perplessità ti aspetto nei commenti!

Kajabi è la miglior piattaforma per creare e vendere video corsi

Ho dovuto scrivere questo articolo qui sul blog per 1 motivo ben preciso…

Mi è stato chiesto -privatamente- da un mio cliente “Marco, ma Kajabi va ancora bene o devo far creare la piattaforma proprietaria?”

La mia risposta: Continua assolutamente ad usare Kajabi fino a che…

…te lo spiego alla fine il perché di questa risposta.

Vedi ormai va di moda dire devi farti la piattaforma proprietaria e ancora di più dire che “abbiamo investito centinaia di migliaia di euro per renderla quella che è oggi”.

…e poi perché se non hai una piattaforma proprietaria sei uno che non ha capito l’importanza di averla!

Ora amico mio, io voglio farti ragionare su alcune cosa…

Ammesso e concesso tutto, ma allora devi possedere anche:

• server

• player video

• eccetera eccetera

Fermo, quasi dimenticavo peggio ancora chi dice di averla ma poi è in wordpress con buddyboss.

O chi ha “palesemente” copiato ovens – si quello di consulting – non dicendo che il team di https://softwarecy.io/ te la ricrea uguale e gestisce a circa 1000 dollari anno. (guarda tu stesso)

Ti sto facendo capire il perché è una fesseria sta cosa del devi avere la tua piattaforma proprietaria.

Mia nonna TI direbbe “bravo u babbo” – nonna era saggia.

La verità è ti bastava usare Kajabi

Che sia chiaro io non ho nulla con chi ha la piattaforma proprietaria per ospitare i propri corsi, però non dite fesserie.

Però vuoi mettere la semplicità di pagare una fee mensile e di avere tutto li già pronto e senza sbatterti?

Non scherziamo nemmeno!

Kajabi è in continua evoluzione anche perché “ascoltano” le richieste dei clienti.

Quindi se la tua domanda è “devo continuare ad utilizzare Kajabi?”

Si utilizza assolutamente Kajabi!

…finché non creerai la tua “Kajabi“!

Richiedi la tua 4STEP Call GRATUITA DI 45 minuti!!!

Ci vogliono meno di due minuti per schedulare la tua consulenza strategica GRATIS con me.

Voglio lavorare solo con gente volenterosa di agire sin da subito e vedere il tuo Business crescere sin dalla prima settimana da quando abbiamo fatto la nostra consulenza strategica.

Ti basta selezionare il primo giorno disponibile e scegliere un orario in cui si svolge la nostra chiamata gratuita.

…semplice, veloce, efficace!

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

ti aiuto da subito a capire come iniziare ad avere risultati con il tuo business

Lasciati aiutare e ricevi la soluzione migliore per te!

…lo completi in meno di 1 minuto..

Ore
Minuti
Secondi

Vorresti essere richiamato entro 28 secondi???

Cosi possiamo parlare direttamente al telefono e capire come posso aiutarti a far crescere il tuo Business…

La chiamata è 100% gratuita… offriamo noi! 😀

Bisogno di aiuto? Scrivimi!

WhatsApp

Messenger

Richiedi ora la tua consulenza gratuita di 45 minuti

Condividi con i tuoi amici